Nel periodo estivo tutti noi abbiamo voglia di sentirci in forma e di essere pronti per affrontare la prova costume. Quest’anno abbiamo fatto tutti più fatica a mantenere una forma fisica accettabile. Studi recenti hanno dimostrato che in media il nostro peso è aumentato di circa 6 chili. La pigrizia, le palestre chiuse e la cucina a portata hanno compiuto questa “magia”.
Questo nuova realtà a cui, volenti o nolenti, ci siamo un pò abituati, ci ha fatto riscoprire la vita di prossimità. Ci siamo resi conto che i nostri vicini di casa esistono, che ci sono ancora i negozi di quartiere e soprattutto che la nostra bella Italia è piena di luoghi bellissimi dove stare all’aria aperta per trascorre del tempo e perché no, tornare in forma.
La risorsa
Ebbene si ! Abbiamo a disposizione uno strumento economico, salutare, divertente, avventuroso e allo stesso tempo alla portata di tutti. Non abbiamo necessità di tante cose, non ci occorrono percorsi difficili o sessioni di allenamento stressantissime, possiamo semplicemente camminare !!

Quota 10.000 passi
Hai già sentito parlare della quota 10.000 passi ? Sai che, questa teoria non ha alcun fondamento scientifico? E’ un’invenzione giapponese, fondata sulle leggi del marketing e non su uno studio medico. Figurati è un’invenzione, geniale direi, per promuovere un pedometro uscito in occasione delle Olimpiadi di Tokyo del 1964.
La regola dei 10.000 passi vale per tutti?
Riflettiamo su questi 10.000 passi. Cosa vuol dire fare 10.000 passi ? Quanto dev’essere lungo un passo ? Dobbiamo fare tutti 10.000 passi? Anche i settantenni o chi è sovrappeso? I 10.000 passi di una persona alta e in sovrappeso sono uguali ai 10.000 passi di una persona esile ? Tutte domande dalle risposte ovvie dire!! Vedi com’è facile infrangere il dogma del 10000 passi ?
La soluzione
Detto questo una verità assoluta è che il movimento è importantissimo per la salute, camminare aiuta a ridurre il colesterolo, la pressione, glicemia. Inoltre, camminando, produciamo endorfine che fanno benissimo all’umore.
Il consiglio è quello di camminare sempre, tutti i giorni, rispettando il proprio fisico, la propria età, e facendolo in modo graduale. Ci vuole allenamento anche per camminare altrimenti ci troveremo con qualche acciacco in più, invece che in meno.
E sei invece …
Mi piace pensare alle cose capovolgendo i termini della questione.. e se invece fosse più interessante valutare la soglia minima di passi per non essere sedentari, e aver cura della salute del nostro corpo ? Evitando così, di far arrugginire le articolazioni? Ci hai mai pensato? Quanti passi sono davvero utili per fare la differenza ?
Diciamo che una persona sedentaria in genere non ne fa più di 2.500. Quindi sotto i tremila sono effettivamente pochini.
Non ci resta che scegliere una vita un pò più attiva, calzare le nostre scarpette preferite, portare sempre con sé una bottiglia d’acqua e goderci la natura, il ritmo dei passi non dev’ essere troppo rilassato, ma neanche troppo serrato. Insomma, una cosa giusta, impegniamoci ma senza strafare.

In forma con l’incentivo
Se i benefici psicofisici non sono sufficienti a far cambiare il tuo stile di vita sedentario, Mil Mil ci prova con una serie di prodotti per la cura del corpo che ti potrai godere dopo una bella camminata.
Per iniziare ti consiglierei un bel bagno tonificante con un Bagno Doccia Zenzero & Tea Tree con Antibatterico Naturale. Un bagno doccia per rimettere al mondo la tua muscolatura.
Per i tuoi capelli il toccasana è lo Shampoo Neutro Con Miele e, a seguire, la crema rigenerante alla mela Verde .
Per finire non ti dimenticare di indossare un tocco di Acqua profumata per il corpo Be Dreamy.
Adesso, non ti resta che iniziare a camminare !!
Scegliere Mil Mil, vuol dire volersi bene!
𝐌𝐢𝐥 𝐌𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐟𝐚𝐜𝐢𝐥𝐞 !!
….. alla prossima Giulia