fbpx Skip to content
?????????? ? ????????, ??????́ ????????? ? ?????? ??????? ?? ??????? ?????-????????
COME SCEGLIERE LA CREMA SOLARE?️!

Condividi articolo

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo sui social!

COME SCEGLIERE LA CREMA SOLARE GIUSTA

Cosa significa la sigla SPF che troviamo sui cosmetici e creme solari?

SPF ovvero Sun Protection Factor | Fattore di protezione solare,  definisce la capacità di difendere la pelle, in particolare da radiazioni UVB. Un SPF 50 lascerebbe passare non più di un 1/50 della radiazione solare ovvero il 2%, fermandone il 98%. Un SPF 30 lascerebbe passare non più di un 1/30 (ovvero il 3,3%), fermandone poco meno del 97% e così via, fino ad arrivare a prodotti che non filtrano i raggi del sole.  

Perché è importante proteggere la pelle? 

I raggi ultravioletti  possono causare danni alla pelle e sono responsabili del precoce invecchiamento cutaneo. Dobbiamo applicare la protezione sempre, quando c’è’ il sole, ma anche quando è nuvoloso, sia al mare che in montagna. 

Come scegliere la crema solare giusta 

Prima cosa dobbiamo individuare il proprio fototipo.

Si deve ricorrere ad un fattore molto elevato (50+) in caso di pelli molto chiare e capelli rossi o biondi; ad una protezione alta/molto alta (tra 50+ e 30) con pelle chiara e capelli castano o biondi; si può anche optare per una protezione media con SPF tra 25 e 15 in caso di capelli biondo scuro e/o pelle sensibile o con capelli castani e pelle moderatamente sensibile; fino ad un SPF anche basso, tra 10 e 6, indicato con capelli scuri e carnagione olivastra o capelli scurissimi e pelle scura.

La seconda caratteristica da controllare è l’efficacia del solare sia contro i raggi UVB sia contro i raggi UVA, che deve essere chiaramente indicata sulla confezione.

Quale parte del corpo è più sensibile ai raggi del sole?
Una delle parti del corpo maggiormente esposta ai raggi dannosi del sole è il viso, la cui pelle deve essere protetta con un prodotto dedicato anche quando sei in città.

 

Come e quando applicare i filtri solari.

L’applicazione della crema solare ha le sue buone regole. Deve essere spalmata almeno 20 minuti prima dell’esposizione solare, l’applicazione va ripetuta ogni 2 ore durante l’arco della giornata, in quantità abbondanti. Facendo i conti, per un adulto più o meno 30-40 grammi di crema, l'equivalente di due cucchiai da tavola.

Protezione solare per i bambini.

Nonostante la corretta applicazione del solare è comunque bene evitare le ore centrali della giornata - dalle 11 alle 16 - e limitare quanto più possibile l’esposizione dei bambini. I quali vanno protetti con creme con filtri solari specifici, in grado di creare uno ‘schermo fisico’ contro i raggi del sole, anche in caso restino all’ombra o indossino gli indumenti raccomandati (magliette, cappellino, occhiali da sole). La crema va applicata anche in caso di cielo nuvoloso poiché i raggi solari filtrano ugualmente e va rispalmata dopo il bagno o la doccia, anche se si tratta di un prodotto water resistant perché il fattore di protezione, sebbene non venga annullato totalmente dopo un primo bagno, tende comunque a ridursi. Cioè significa che non garantisce più il fattore di protezione specifico indicato sulla confezione.

 

La linea 𝐃𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐒𝐨𝐥𝐚𝐢𝐫𝐞 è la nostra linea dedicata al sole, con SPF per ogni fototipo e una specifica linea solo per i più piccoli.

𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐚, 𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐭𝐭𝐚. 𝐃𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐒𝐨𝐥𝐚𝐢𝐫𝐞. 

 

𝐌𝐢𝐥 𝐌𝐢𝐥, 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐟𝐚𝐜𝐢𝐥𝐞 !!

 

….. 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐋𝐮𝐜𝐚

Articoli Correlati

4 Consigli per un'abbronzatura perfetta
blog

4 consigli per ottenere un’abbronzatura perfetta.

Eppure, le chiome esposte ai raggi uv, alla salsedine e al cloro subiscono gli stessi danni della pelle che, per di più, ha una capacità di auto-proteggersi che i capelli invece non hanno. Il consiglio di parrucchieri e cosmetologi è dunque quello di non trascurarli sotto il sole, per evitare di ritrovarsi in autunno con una chioma spenta e sfibrata.

LEGGI TUTTO
Perlax, il collutorio naturale
blog

Alito a prova di Mascherina. Baci perfetti?!

Inconsapevolmente, spesso acquistiamo collutori che contengono sostanze chimiche. Queste sostanze, possono avere degli effetti collaterali, di solito poco noti che, quando si palesano, sono molto fastidiosi e difficili da correggere.
Detto questo non ci resta che consigliarvi una soluzione piacevole, per mantenere un alito fresco anche sotto la mascherina, combattere la placca e sbiancare i denti, senza correre inutili rischi.

LEGGI TUTTO
Mil Mil
blog

Come conquistare la longevità trovando il proprio punto di fattibilità!

Sentirsi giovani per sempre, è possibile ? Stiamo parlando di giovinezza non solo estetica, ma soprattutto in termini di energia, di voglia di fare, di vigore💪 e salute.
Alzi la mano chi, almeno una volta, si è rivolto al nuovo oracolo del secolo Google cercando una soluzione fuori dal comune per sentirsi meglio: esercizi fisici all’avanguardia, tecniche innovative di respirazione, modernissime diete ( sì, perché i ricercatori delle università americane scoprono sempre qualcosa di inaspettato, beati loro !).

LEGGI TUTTO